XXXIII Giornata dei planetari Domenica 19 marzo 2023
- Ore 09:45 - Apertura della scuola al pubblico
- Ore 10:15 - Concerto di apertura (gruppo musicale composto da alunni ed ex alunni dell’istituto e alunni dell’indirizzo musicale scuola media di Ortona)
- Ore 10:45 – Saluti del Dirigente Prof.ssa Angela Potenza
- Ore 11:00 – Aula Magna: conferenze tenuta dal prof.Enrico Bonatti (oecanografo)
- Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 21:00
- Planetario: “Viaggio tra le Costellazioni” (inizio ore 10:00 con turni ogni 30 minuti)
- Allestimento postazione per le comunicazioni a cura del gruppo ARI di Ortona;
- Apertura al pubblico di tutti i laboratori della scuola;
- Esposizione di modelli navali a cura del gruppo ANMI di Ortona
- Mostra di abiti e disegni ispirati al planetario (a cura degli alunni del corso Moda dell’IPSIA);
- Lavoro multimediale a cura degli alunni del corso ottico IPSIA sui telescopi astronomici;
- Proiezione di video realizzati dagli alunni dell’istituto commerciale
- Allestimento postazione a cura della MARI TER S con veicoli subacquei ROV
Dalle ore 17 alle ore 21: Osservazione di astri con i telescopi in dotazioni dell’istituto nautico;
Ore 16:30 - Esibizione del gruppo musicale composto da alunni ed ex alunni dell’istituto e alunni dell’indirizzo musicale scuola media di Ortona
Nave Scuola: nel corso della giornata è possibile visitare la nave scuola San Tommaso ormeggiata al molo nord del porto di Ortona.
